AMClub - Abbazia di Novalesa e Museo Diocesano di Susa 04/10
Da 32 €
Piemonte, Italia

AMClub - Abbazia di Novalesa e Museo Diocesano di Susa 04/10

Biglietto
Creato: martedì 2 settembre 2025 - Partenza: sabato 4 ottobre 2025
Ref ID: 34123092
total price per person Da
32 €
Basato su 2 adulti
Creato: martedì 2 settembre 2025 - Partenza: sabato 4 ottobre 2025
Temi

Descrizione

Informazioni sulla destinazione

Partenza presto e arrivo all'Abbazia di Novalesa. Il paesino di Novalesa si trova in Val Cenischia, una valle secondaria della Val di Susa, è un luogo magico e ricco di storia. Da qui partiva la strada reale che portava in Francia ed è qui che i pellegrini si riposavano una volta passati o prima di partire per la traversata del Colle del Moncenisio. L’atto di fondazione dell’abbazia di Novalesa data del 30 Gennaio 726. Il monastero è dedicato ai santi Pietro e Andrea in un tempo in cui la Chiesa d’Oriente e d’Occidente non eranoo ancora separate. Una storia non solo lunga quella della Novalesa, ma ricca di cambiamenti e di adattamenti. Nel monastero di Novalesa si sono succeduti monaci benedettini cassinesi e sublacensi, cistercensi e trappisti. Un laboratorio monastico di continuo adattamento e ripensamento alla luce della fedeltà al Vangelo e alla storia con le sue costrizioni e ispirazioni. Il passato può illuminare il presente dando il coraggio di osare i cambiamenti e gli adattamenti di una vita monastica fedele e libera. Del resto i monasteri sono sempre un cantiere aperto non solo in senso materiale, ma prima di tutto spirituale. Nella Regola, san Benedetto dice con chiarezza che la vita del monaco si alterna tra preghiera e lavoro. L'Abbazia di Novalesa non ha biglietto di ingresso, si consiglia caldamente di lasciare un'offerta Possibilità di acquisiti presso: Bottega del Monaco: In Abbazia è presente un negozio per la vendita di prodotti monastici preparati da fratelli e sorelle di altre comunità monastiche. Spostamento a Susa e tempo libero per pranzo. Alle 15.00 visita al Museo Diocesano con divisione in due gruppi. Il Museo Diocesano di Susa offre ai visitatori un percorso alla scoperta dell’arte e della cultura della Valle di Susa. In particolare ospita il Tesoro della Cattedrale di San Giusto, oreficerie, statuaria lignea e lapidea, tessuti e una ampia pinacoteca con opere provenienti da tutto il territorio datate tra il IV e il XX secolo. Aperto nel 2000, è allestito presso i locali annessi alla barocca Chiesa della Madonna della Pace. La collezione museale è composta dagli oggetti d’arte più preziosi e significativi appartenenti al Tesoro della Cattedrale di San Giusto, da oreficerie, statuaria lignea e lapidea, tessili e dipinti provenienti da varie zone della Valle di Susa. Passeggiata per Susa; situata alla confluenza delle due strade che portano ai passi alpini del Moncenisio e del Monginevro, Susa da sempre è luogo strategico di accesso alla Valle di Susa. Rimangono in città le testimonianze dei transiti dei Romani, della famiglia Savoia, dei pellegrini che percorrevano la Via Francigena. Al periodo romano risalgono i monumenti più importanti del parco archeologico: l’Arco di Augusto, la Porta Savoia, l’ acquedotto, l’Anfiteatro. Con il matrimonio della contessa Adelaide di Susa con Oddone di Savoia, Susa diventa sede della corte ed è costruito il castello che ancora oggi domina dall'alto della collina la città Fine visita e rientro a Torino attorno alle 19.00.
Ulteriori informazioni

Servizi inclusi

04 ott
Biglietti
Associazione Abbonamento Musei - L'Abbazia di Novalesa e il Museo Diocesano di Susa
Associazione Abbonamento Musei - L'Abbazia di Novalesa e il Museo Diocesano di Susa
13 ore Posti standard: bus dalla fila 5
Abbonamento Musei in collaborazione con Piemonturismo organizza una gita all'Abbazia di Novalesa (che il prossimo anno compirà 1300 anni!) e al Museo Diocesano di Susa.Percorso parzialmente accessibile  per coloro che presentano difficoltà motorie (la giornata prevede cammino)Non sono ammessi animali, a eccezione di quelli da accompagnamento per disabili.Cambio...
Vedi i dettagli
total price per person Da
32 €
Basato su 2 adulti
Personalizzalo
Prenota questa idea
Questa idea include
Destinazioni 1
Attività 1