AMClub - Lago D'Orta: il Rodari, il Moca e navigazione 03/08
Da 49 €
Stresa, Italia

AMClub - Lago D'Orta: il Rodari, il Moca e navigazione 03/08

Biglietto
Creato: martedì 15 luglio 2025 - Partenza: domenica 3 agosto 2025
Ref ID: 31081404
total price per person Da
49 €
Basato su 2 adulti
Creato: martedì 15 luglio 2025 - Partenza: domenica 3 agosto 2025
Temi

Descrizione

Informazioni sulla destinazione

Arrivo a Omegna e visita al Museo Rodari. Il Museo Rodari racconta la storia dello scrittore con leggerezza e fantasia: testi su scaffali digitali, immagini su schermi giganti, interviste TV, favole al telefono in varie lingue e macchine "inventa-favole". Da Omegna al mondo, un viaggio sorprendente nel suo universo creativo. Il Museo Rodari racconta la fantastica storia dello scrittore, di Omegna e del suo contesto storico con la leggerezza della dimensione virtuale, con il piacere della scoperta di testi che compaiono su scaffali digitali e immagini che si compongono su televisori giganti. Si vedrà Rodari intervistato alla televisione e si ascolteranno al telefono alcune famose favole con la possibilità, componendo numeri speciali, di sentirle recitate in diverse lingue… Si conoscerà Rodari, le sue parole e il suo pensiero attraverso attrezzature inventa-favole e macchine delle favole a rovescio. Passeggiata per il centro per scoprire il Parco Rodari, diffuso in città e visita al MOCA, Museo del Casalingo (novità 2025!) Moca – Museo omegnese del casalingo racconta la storia del distretto dei casalinghi attraverso un allestimento innovativo. Una sala digitale per un viaggio immersivo tra 7 aziende iconiche e un archivio aperto con prodotti e documenti storici: un museo che celebra l'ingegno industriale di Omegna. E' un progetto che celebra la storia e l’innovazione del distretto dei casalinghi, settore che ha reso Omegna un’eccellenza mondiale. Il museo si sviluppa in due spazi distinti ma complementari. Non solo un luogo di memoria, ma un punto di incontro tra passato e futuro, che racconta il Made in Italy con un linguaggio contemporaneo. Breve pausa e trasferimento a Orta, da cui partiremo con un'imbarcazione riservata per navigazione sul lago. Stop all'Isola di San Giulio: la piccola Isola di è dominata dalla basilica romanica, dal palazzo vescovile e dall’abbazia benedettina. La leggenda narra che quest'isola, distante non più di 400 metri dalla riva di Orta, un tempo era uno scoglio abitato da serpi e terribili mostri, fino a quando nel 390 vi approdò San Giulio: attraversando le acque del lago sopra il suo mantello e guidato nella tempesta dal suo bastone, il Santo fondò una chiesa, nella quale scelse poi di essere sepolto, e trasformò l'isola nel centro di evangelizzazione di tutta la regione. Se le condizioni di tempo lo concederanno raggiungeremo anche Pella sulla sponda opposta per visita alla chiesa di San Filiberto. La chiesa romanica è rivolta a est verso l’approdo in riva al lago, dal quale ancora oggi partono le processioni in barca fino all’Isola di San Giulio. Un impianto maestoso la caratterizza, mentre una serie di cappelle ottocentesche, raffiguranti la via crucis, la circonda. Essa è l’unica chiesa in Italia dedicata a San Filiberto e il suo campanile è il più antico della costa occidentale del lago d’Orta, risalente agli anni tra il 1075 e il 1110.
Ulteriori informazioni

Servizi inclusi

03 ago
Biglietti
Associazione Abbonamento Musei - Lago D'Orta: Rodari, il Moca e l'isola di San Giulio
Associazione Abbonamento Musei - Lago D'Orta: Rodari, il Moca e l'isola di San Giulio
12 ore Partenza h 06.30 - file bus dalla 5
Abbonamento Musei in collaborazione con Piemonturismo organizza una gita sul Lago D'Orta: da Omegna con i Musei Rodari fino a Orta e navigazione all'isola di San Giulio.Percorso non accessibile per coloro che presentano difficoltà motorie, la giornata prevede cammino.Il viaggio in bus durerà in andata circa 3 ore e 2,5 al ritorno.Cambio nome possibile solo fino...
Vedi i dettagli
total price per person Da
49 €
Basato su 2 adulti
Personalizzalo
Prenota questa idea
Questa idea include
Destinazioni 1
Attività 1