AMClub - 31/05 Casotto e Pamparato
Da 38 €
Cuneo (Provincia), Italia

AMClub - 31/05 Casotto e Pamparato

Biglietto
Creato: venerdì 9 maggio 2025 - Partenza: sabato 31 maggio 2025
Ref ID: 26312981
total price per person Da
38 €
Basato su 2 adulti
Creato: venerdì 9 maggio 2025 - Partenza: sabato 31 maggio 2025

Descrizione

Informazioni sulla destinazione

Arrivo al mattino per visita del Castello di Casotto. Una delle residenze reali più affascinanti e suggestive, situata nel Comune di Garessio (CN), in Val Casotto a 1.090 metri di quota, torna ad accogliere i visitatori dal 2023. Il castello, che si erge sui resti di un antico monastero certosino, fu acquisito dai Savoia e trasformato in residenza di caccia da Carlo Alberto. Immerso e nascosto tra boschi secolari, in un luogo originariamente scelto per la preghiera e la meditazione, il Castello di Casotto sorprende e conquista. La visita guidata (circa un'ora) consentirà al pubblico (organizzato in piccoli gruppi) di esplorare gli ambienti esterni, gli appartamenti reali situati nell’ala nord – completi di arredi, la cappella reale e la torre campanaria. Pausa pranzo (libera) Pomeriggio in direzione di Pamparato, situata sulle antiche vie di transito tra Piemonte e Mar Ligure. Il nome Pamparato deriva dal latino panis paratus che significa pane condito. La produttività e la fertilità del terreno rendevano facile in passato la produzione di prodotti alimentari, in particolare da forno. Di epoca romana, la città passò nei secoli dal marchesato di Ceva a quello di Asti, venne contesa fra Savoia, Angiò, Visconti, Acaja e Monferrato, passando di mano più e più volte, subendo le lotte interne fra i fautori di una o di un'altra fazione. Il territorio è ricco di monumenti: il Castello risalente al XVIII secolo e la Parrocchia di San Biagio, posta in prossimità; la cappella di San Bernardo, situata nei boschi di castagni, con splendidi affreschi del 1482; l’oratorio di Sant’Antonio in stile barocco piemontese e il santuario dell’Assunta in frazione Arotte; la parrocchia di Santa Maria nella frazione Serra e il Ponte Murato, detto anche Ponte Romano, dove si trova il dipinto che ricorda il transito della Sacra Sindone. Conclusione in dolcezza con degustazione dei biscotti di Pamparato. Ripartenza circa ore 17.00, rientro previsto per le 19.30
Ulteriori informazioni

Servizi inclusi

31 mag
Biglietti
Associazione Abbonamento Musei - il Castello di Casotto e il borgo di Pamparato
Associazione Abbonamento Musei - il Castello di Casotto e il borgo di Pamparato
12 ore H 07.30 Corso San Martino, angolo piazza XVIII dicembre
Abbonamento Musei in collaborazione con Piemonturismo organizza una gita al Castello di Casotto e al Borgo di Pamparato.Percorso parzialmente accessibile  per coloro che presentano difficoltà motorie, dal bus al Castello ci sono 10 minuti a piedi.Consigliati abbigliamento comodo (evitare gonne e vestiti), calzature basse e chiuseLe attività si svolgeranno anche...
Vedi i dettagli
total price per person Da
38 €
Basato su 2 adulti
Personalizzalo
Prenota questa idea
Questa idea include
Destinazioni 1
Attività 1