Piemonte misterioso
Prezzo a persona da 610 €

Piemonte misterioso

Da
610 €
Prezzo per persona
Da
610 €
prezzo a persona

Descrizione

Torino città magica le sue origini si perdono, per alcuni, ai tempi dell’Impero Romano, ma per altri addirittura all’antico Egitto. Torino città magica divisa tra bianco e nero, tra bene e male. Torino città magica, città fantastica, città bellissima!

Torino è considerata la “città magica” per eccellenza, vertice dei triangoli della magia bianca (Torino, Lione e Praga) e di quella nera (Torino, Londra e San Francisco), una città nella quale hanno convissuto Nostradamus e San Giovanni Bosco, il tribunale dell’Inquisizione e la Sacra Sindone, e dove la religione cristiana è tanto forte quanto lo è la consapevolezza dei torinesi di vivere in una città dove la magia si avverte nelle case antiche del centro storico, nei portoni e nelle fontane, nelle testimonianze di santi e di “maghi”. Le credenze si mescolano alla realtà e ammantano di un fascino pressoché unico la città, una delle più belle del mondo.

In visita

1° GIORNO
1° GIORNO

Arrivo a Torino e sistemazione in hotel. Visita dei luoghi simbolo della Torino magica partendo da Piazza Statuto, nei pressi della stazione di Porta Susa, con il monumento ai caduti del Frejus e le leggende ad esso collegate che tradizionalmente rappresenta il centro della magia nera della città. Si prosegue verso Piazza Solferino con la Fontana dell’Angelica ed i suoi simboli massonici, si continua con il Portone del Diavolo ed i suoi storici enigmi e delitti irrisolti . Si conclude con la Chiesa della Gran Madre, sulle sponde del Po, con le leggende del Santo Graal ad essa collegate.

2° GIORNO
2° GIORNO

Visita del Museo Egizio, secondo al mondo per importanza dopo quello del Cairo. Visita al Museo Pietro Micca con la sua rete di cunicoli che si sviluppano sotto la città per circa 14 km, quasi tutti percorribili. Possibilità di tour guidati per scoprire gli infernotti dei palazzi nobiliari (es. Palazzo Paesana) dove la storia si tinge di giallo, oppure le Regie Ghiacciaie.

3° GIORNO
3° GIORNO

Partenza verso Racconigi per la visita del Castello Reale ed al suo Parco con l’Oasi faunistica LIPU ed il centro cicogne. Proseguimento verso Pocapaglia per la scoperta dei misteri della “Masca Micilina” (la strega Michelina) che ha generato leggende e misteri in tutta la zona delle Langhe. Continuazione verso Pollenzo (frazione di Bra) attuale sede  dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, per la visita al Castello Reale di Pollenzo e la visita e la degustazione alla Banca del Vino.  Rientro a Torino per il pernottamento.

4° GIORNO
4° GIORNO

Trasferimento a Baldissero Canavese, in Valchiusella, per la visita alla comunità etico-spirituale di Damanhur alla scoperta dei misteri che circondano questa comunità e delle splendide costruzioni realizzare all’interno della montagna. Proseguimento verso Lanzo Torinese per la visita della città e del suo Ponte del Diavolo. Rientro a Torino.

5° GIORNO
5° GIORNO

Patenza per Buttigliera Alta, all’imbocco della Valle di Susa, per la visita dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso e successivamente per visitare la Sacra di San Michele. Rientro a Torino. Pernottamento.

6° GIORNO
6° GIORNO

Dopo la colazione termine dei servizi.

Giorno 1: Torino
Giorno 2: Torino
Giorno 3: Torino
Giorno 4: Torino
Giorno 5: Torino
Giorno 6: Torino, Racconigi, Torino
  • Sistemazione in hotel di categoria 3* in camera doppia
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Torino + Piemonte CARD silver 5 gg
  • Tour Torino Magica
  • Visita libera al Museo Egizio
  • Visita libera al Museo Cicivo Pietro Micca
  • Visita libera al Castello Reale, al parco e al centro cicogne di Racconigi
  • Visita al Castello Reale di Pollenzo
  • La Banca del Vino: visita della cantina e degustazione
  • Comunità comunità etico-spirituale di Damanhur di Baldissero Canavese
  • Visita dell'Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta
  • Ingresso alla Sacra di San Michele
  • Le mance e gli extra di carattere personale;
  • Le bevande;
  • I pasti non contemplati dal programma;
  • Visita guidata alla Sacra di San Michele (su richiesta)
  • Visita guidata al Museo Egizio (su richiesta)
  • Tutto quanto non esplicitamente indicato nella “quota comprende”

Possibili alloggi

1 alloggi

Note speciali:

LA QUOTA SI INTENDE PER PERSONA CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA BASE.

Stanza singola e tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambini su richiesta.