Monti e castelli del Cuneese
Prix par personne à partir de 487 €

Monti e castelli del Cuneese

À partir de
487 €
Prix par personne
À partir de
487 €
prix par personne

Description

Itinerario particolare destinato ad un turista che desidera conoscere la storia, la cultura e le bellezze del Cuneese, provincia operosa del Piemonte dove la vicinanza della Francia si avverte in molti aspetti del quotidiano. Un tour insolito e quanto mai gradevole.

Cuneo – città la cui storia si snoda fin dai tempi dell’impero romano – sorge su una terrazza alluvionale a forma, appunto, di “cuneo”, particolare dal quale è nato il suo nome. Questa piccola città ha dato i natali a numerosi personaggi dell’arte, della cultura, della moda e dello spettacolo, ed è il cuore pulsante di un territorio ricco di storia che annovera Saluzzo, Racconigi, Pesio, Mondovì e altri importanti seppur piccoli comuni. Durante il tour si visiteranno anche alcune perle naturalistiche quali le Grotte di Bossea, il Parco Naturale delle Alpi Marittime e l’Oasi Faunistica LIPU col Centro Ricovero delle cicogne di Racconigi.

Visiter

1° GIORNO
1° GIORNO

Arrivo a Cuneo e sistemazione in hotel. Visita della città partendo dalla centrale Piazza Galimberti passeggiando per i percorsi porticati che si sviluppano per oltre 8 km in tutta la città. Pernottamento.

2° GIORNO
2° GIORNO

Partenza per la Certosa di Pesio, complesso religioso risalente al 1150 circa. Proseguimento per il comune di Frabosa Soprana per la visita alle Grotte di Bossea, insieme di grotte carsiche facilmente visitabili. Continuazione verso il Santuario di Vicoforte, chiesa monumentale, tra le più importanti del Piemonte, la cui cupola con sezione orizzontale ellittica risulta essere la più grande di tale forma al mondo. Arrivo a Mondovì. Pernottamento.

3° GIORNO
3° GIORNO

Partenza verso Vernante, conosciuto come il paese di Pinocchio, infatti sulle case del paese spiccano oltre 90 murales che raffigurano il personaggio delle favole. Dopo la visita del paese possibilità di inoltrarsi  sui sentieri del Parco Naturale delle Alpi Marittime. Il medesimo confina con il parco francese del Mercantour ed insieme formano la più grossa area naturale protetta di tutta Europa. Rientro a Mondovì. Pernottamento.

4° GIORNO
4° GIORNO

Visita al Castello della Manta, poco distante da Saluzzo. Proseguimento verso Saluzzo. Visita del centro medioevale, della Castiglia e di Casa Cavassa. Pernottamento.

5° GIORNO
5° GIORNO

Partenza verso Racconigi. Visita del Castello Reale e dei suoi giardini con l’Oasi faunistica LIPU ed il centro cicogne. Proseguimento verso Torino. Passeggiata per le vie del centro alla scoperta dei principali monumenti. Pernottamento.

6° GIORNO
6° GIORNO

Dopo la colazione termine dei servizi.

1: Coni
2: Coni, Vicoforte, Mondovi
3: Mondovi
4: Mondovi, Saluzzo
5: Saluzzo, Racconigi, Turin
6: Turin
  • Sistemazione in hotel di categoria 3* in camera doppia
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Torino + Piemonte CARD silver 5 gg
  • Visita libera alle Grotte di Bossea di Frabosa Soprana
  • Visita al Santuario di Vicoforte e alla Cupola
  • Ingresso al Parco Naturale delle Alpi Marittime
  • Visita libera al Castello della Manta
  • Visita a La Castiglia di Saluzzo
  • Visita libera a Casa Cavassa di Saluzzo
  • Visita libera al Castello Reale, al parco e centro cicogne di Racconigi
  • Le mance e gli extra di carattere personale;
  • Le bevande;
  • I pasti non contemplati dal programma;
  • Visita guidata al Castello della Manta (su richiesta)
  • Tutto quanto non esplicitamente indicato nella “quota comprende”.

Hébergements possibles

4 hébergements

Note speciali:

LA QUOTA SI INTENDE PER PERSONA CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA BASE.

Stanza singola e tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambini su richiesta.