Gran Tour del Piemonte
Preis pro Person ab 779 €

Gran Tour del Piemonte

Ab
779 €
Preis pro Person
Ab
779 €
Preis pro Person

Beschreibung

Itinerario completo capace di soddisfare il turista desideroso di conoscere alcuni dei tanti aspetti del Piemonte in pochi giorni: da Torino con la sua storia e la sua elegante architettura al cuneese, con i suoi castelli e con i bei percorsi delle Langhe, al Lago Maggiore e le sue belle Isole.

Un tour del Piemonte che svela alcuni dei suoi aspetti più importanti e che gradisce essere ammirato da chi è alla ricerca dell’eleganza dei tanti palazzi nobiliari, delle residenze Sabaude, dei castelli e delle regge superbamente costruite ed arredate. Un Piemonte che apre lo scenario su Torino, con Palazzo Madama, il Castello del Valentino, la Mole Antonelliana e i suoi tanti, importanti musei, per passare ai dolci e morbidi paesaggi delle Langhe, regno dei migliori vini del mondo e dei più ricercati frutti della terra. E poi la quiete del Lago Maggiore e dell’Isola Bella, luoghi deputati ad un turismo amante della bellezza che solo la natura può donare ad una terra fortunata.

Besuch

1° GIORNO
1° GIORNO

Arrivo a Torino e sistemazione in hotel. Partendo da Piazza Castello, cuore della città, si possono visitare Palazzo Reale, Palazzo Madama, Palazzo Carignano, il Duomo di San Giovanni con la Cappella della Sindone e le Porte Palatine.

2° GIORNO
2° GIORNO

Visita alla Mole Antonelliana ed al Museo del Cinema, visita del Museo Egizio (il più importante al mondo dopo il Museo del Cairo) e visita alla Basilica di Superga che sovrasta tutta la Città raggiungibile tramite la “Dentiera”, antico trenino a cremagliera. Dal piazzale antistante la Basilica si gode una visuale unica di Torino. Per scoprire degli scorci inusuali è possibile effettuare un’escursione sul fiume Po  in battello per poi scoprire il Parco del Valentino.

3° GIORNO
3° GIORNO

Visita alla Reggia di Venaria ed al suo Parco, proseguimento verso Stupinigi per visita alla Palazzina di Caccia. Continuazione verso Racconigi e visita al Castello Reale con i suoi giardini ed il suo parco con oasi ecologica protetta dalla LIPU. Arrivo a Saluzzo e pernottamento.

4° GIORNO
4° GIORNO

Visita alla città di Saluzzo famosa per il suo artigianato ed i mobili d’arte. Visita al Castello della Manta. Al termine proseguimento per Alba, visita della città e pernottamento.

5° GIORNO
5° GIORNO

Visita dei principali centri delle Langhe i cui territori sono stati proclamati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d’Alba, Serralunga d’Alba, Barbaresco e Neive. Alla scoperta dei loro castelli, come ad esempio il Castello di Serralunga d’Alba, la Residenza Sabauda di Govone e il Castello di Monticello d’Alba, dei loro vigneti e dei loro grandi vini conosciuti in tutto il mondo. Rientro ad Alba.

6° GIORNO
6° GIORNO

Partenza per Verbania che si affaccia sul Lago Maggiore per la visita di Villa Taranto e dei suoi splendidi giardini. Proseguimento per Stresa per una gita in battello alla scoperta delle Isole Borromee (l’Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori). Pernottamento a Stresa.

7° GIORNO
7° GIORNO

Partenza per Orta San Giulio, che si affaccia sul Lago d’Orta. Visita della città. Proseguimento per Agliè e visita al Palazzo Ducale ed ai suoi giardini. Continuazione per Torino. Pernottamento.

Tag 1: Turin
Tag 2: Turin
Tag 3: Turin, Venaria Reale, Racconigi, Saluzzo
Tag 4: Saluzzo, Alba
Tag 5: Alba
Tag 6: Alba, Verbania, Stresa
Tag 7: Stresa, Turin
Tag 8: Turin
  • Sistemazione in hotel 3* in camera doppia
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Torino + Piemonte CARD silver 5 gg
  • Visita libera al Museo Nazionale del Cinema → visita libera GRATUITA 
  • Ascensore panoramico della Mole Antonelliana
  • Visita libera alla Reggia di Venaria e ai giardini
  • Visita libera alla Palazzina di caccia di Stupinigi
  • Visita libera al Castello di Racconigi
  • Visita libera al Castello della Manta
  • Visita libera al Castello di Serralunga d’Alba
  • Visita libera alla Residenza Sabauda di Govona
  • Visita libera al Castello di Monticello d’Alba
  • Visita e degustazione in una cantina ad Alba
  • Visita libera a Villa Taranto a Verbania
  • Stresa - giro in battello Isole Borromee
  • Visita libera al Palazzo ducale di Agliè
  • Le mance e gli extra di carattere personale;
  • Le bevande;
  • I pasti non contemplati dal programma;
  • Visita guidata al Museo Nazionale del Cinema (su richiesta)
  • Visita guidata alla Palazzina di caccia di Stupinigi (su richiesta)
  • Visita guidata al Castello della Manta a Saluzzo (su richiesta)
  • Visita guidata alla Reggia di Venaria (su richiesta)
  • Tutto quanto non esplicitamente indicato nella “quota comprende”.

Mögliche Unterkünfte

4 Unterkünfte

Note speciali:

LA QUOTA SI INTENDE PER PERSONA CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA BASE.

Stanza singola e tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria superiore o inferiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambino su richiesta.