Enogastronomia Langhe e Roero
Preis pro Person ab 364 €

Enogastronomia Langhe e Roero

Ab
364 €
Preis pro Person
Ab
364 €
Preis pro Person

Beschreibung

Un’idea “mordi e fuggi” per conoscere alcuni dei più caratteristici punti delle Langhe, fino ai confini con il Roero.

Durante questo week-end ci sarà la possibilità di visitare paese e borghi caratteristici del basso Piemonte, attraversando le zone che nel 2014 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Le colline, ricoperte di vigneti, noccioleti e boschi, offrono panorami mozzafiato che si estendono a perdita d'occhio. I borghi medievali, arroccati sulle cime delle colline, aggiungono un tocco di fascino al paesaggio. Le Langhe e il Roero sono la patria di alcuni dei vini più famosi al mondo, come il Barolo, il Barbaresco e il Roero Arneis ed è anche rinomata per la sua cucina ricca e gustosa. Inoltre, offrono una vasta gamma di attività per tutti i gusti.

Besuch

1° GIORNO
1° GIORNO

Il tour delle Langhe inizia passando attraverso piccole cittadine caratteristiche come La Morra, Verduno, Grinzane godendo dei panorami mozzafiato e dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO il 22 giugno 2014. La prima tappa è Barolo, dove si visiteranno il Museo e le celeberrime cantine dei “Marchesi di Barolo”. A seguire si darà spazio all’enogastronomia territoriale con la “Merenda Sinoira”, gustando favolosi salumi e formaggi tipici della regione.

Nel pomeriggio breve tappa in hotel per dovuto riposo e poi proseguimento per Alba, dove visiteremo questa città famosa in tutto il mondo per il celebre tartufo bianco. La giornata si conclude con la tradizionale cena fra i vigneti, caratterizzata da un menù straordinario e ricco di gusti piemontesi.

2° GIORNO
2° GIORNO

Partenza alla volta di Pollenzo, antica città Romana e sede dell’Università del Gusto di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, dove si potranno degustare i migliori vini del Piemonte presso la famosa Banca del Vino. Pranzo libero. Nel pomeriggio la visita proseguirà a Bra, cittadina a cavallo fra Langhe e Roero che, oltre ad essere famosa per l’enogastronomia grazie alla manifestazione biennale ed internazionale “Cheese”, vanta la presenza di straordinari cortili da visitare. Cena, rientro in hotel e pernottamento.

3° GIORNO
3° GIORNO

L’ultimo giorno sarà dedicato alla visita del famoso Torronificio Sebaste, per poi terminare il tour nel cuore della Langhe in uno dei diversi punti panoramici per scattare le ultime foto prima della partenza. Termine dei servizi e rientro.

Tag 1: La Morra, Alba
Tag 2: Alba
Tag 3: Alba
  • Sistemazione in hotel 3* in camera doppia
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • “Merenda Sinoira” (1° giorno)
  • Museo del Barolo
  • Cena tra i vigneti
  • Tour e degustazione alla Banca del Vino
  • Visita al Torronificio Sebaste
  • Le mance e gli extra di carattere personale;
  • Le bevande extra;
  • I pasti non contemplati dal programma;
  • Tutto quanto non esplicitamente indicato nella “quota comprende”.

Note speciali:

LA QUOTA SI INTENDE PER PERSONA CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA STANDARD.

Stanza singola e tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambini su richiesta.